
1991
Giuliano Martinelli , grande estimatore del Tartufo bianco e nero – questo speciale frutto della terra – si dedica esclusivamente alla ricerca e vendita di tartufo fresco, realizzando i primi prodotti in un piccolo laboratorio di Pietralunga e subito dopo inizia a partecipare ad alcune delle Fiere più importanti dell’ Umbria e d’Italia.
2000
Il nuovo Marchio di Giuliano Tartufi che enfatizza il tartufo come “frutto della natura”. Il sole e la luna che si compenetrano dando vita ad un ovale all’interno del quale è situato il logo “Giuliano Tartufi”. Il marchio è stampato in oro e argento con l’ovale in nero.



2001
Viene inaugurata a Pietralunga la nuova Azienda “Giuliano Tartufi”. Si realizzano i prodotti e le specialità al tartufo bianco e tartufo nero che compongono ancora oggi la parte più importante della gamma Giuliano Tartufi.


2004
Ampliamento produzione e nuovo packaging. Un packaging dalle caratteristiche molto decise con il colore “nero” che veste in modo raffinato e moderno tutti i prodotti a base di tartufo fresco di Giuliano Tartufi.

2006
Nuova comunicazione e nuovi strumenti di promozione come eleganti folder e cataloghi per la vendita , realizzati per far conoscere sempre meglio la ricca produzione di Giuliano Tartufi.
2008
“Un tartufo non è per sempre.” Grande successo dell’ immagine dell’ anello con incastonati due tartufi neri ed un tartufo bianco, capace di veicolare l’idea del Tartufo fresco come prodotto di eccellenza e di particolare pregio.



2011
Festa dei 20 anni di attività.


2014
Nasce il marchio “Bottega del tartufo” e “L’angolo del Tartufo”. Luoghi speciali per l’ acquisto ed allo stesso tempo luoghi dove far conoscere uno dei tesori che meglio rappresentano l’Umbria in Italia e nel mondo: il tartufo fresco.